


Vasi Cocciopesto Canapa come sono
I vasi cocciopesto canapa completamente naturali, particolarmente adatti per le piante che trovano un habitat amico dato dai due materiali che compongono questo prodotto. Il cocciopesto traspirante, naturale e resistente ha il compito strutturale. La canapa o canapulo (parte legnosa della pianta) ha varie proprietà come trattenere l’umidità (5 volte il suo peso) per rilasciarla gradatamente portando notevoli vantaggi nell’annaffiatura che può essere fatta meno frequentemente. La calce che oltre avere la funzione di legante provoca nella canapa il processo di “carbonizzazione” nel quale il legno è mineralizzato, durante questo processo il materiale assorbe anidride carbonica dall’aria. Soprattutto la canapa come risaputo è un materiale usato in bio edilizia come isolante dal freddo e dal caldo. Di conseguenza le piante vengono protette ancora di più dalle temperature eccessive.
Vasi Cocciopesto Canapa Fatto a mano
Tutti i vasi cocciopesto canapa sono costruiti con un metodo artigianale rigorosamente fatti a mano. Di conseguenza ogni vaso diventa un pezzo unico e difficilmente uguale a un suo simile, sono rispettati tutti i canoni di costruzione per conferire al vaso tutte le caratteristiche di un prodotto di buona qualità, resistenza, naturale, aspetto. Non è fatta una produzione in larga scala quindi tutti i modelli sono di tiratura limitata per mantenere l’unicità del vaso. Essendo fatti a mano le personalizzazioni sono infinite le principali sono forma, colore, decorazione esterna, per avere un prodotto più consono alle esigenze del cliente.
Vasi Cocciopesto Canapa Design
I Vasi Bruno Minarini Design sono adatti per qualsiasi ambiente sia in casa sia all’esterno, ovunque sia necessario dare un tocco di originalità che può trasmettere un oggetto unico e particolare. Pensato come non il solito vaso in cotto o ceramica, ma come oggetto innovativo che difficilmente si può vedere in esposizione. In conclusione un vaso che da un tocco particolare e originale alla vostra pianta valorizzando l’ambiente in cui si trova.
